La fiducia degli italiani si consolida a partire dalle finanze
Si consolida la fiducia generale dei consumatori nei diversi continenti rispetto al 2016, secondo l’indagine The Conference Board® Global Consumer Confidence™ Survey, condotta in collaborazione con Nielsen, in 63 paesi dei cinque continenti.
2018 e oltre: i nuovi mercati Nielsen
Italia, dicembre 2017. Gli strumenti digitali e iperconnessi stanno rivoluzionando il mercato del lavoro, le relazioni sociali e la nostra mentalità: è la disruptive technology, ma il vero elemento dirompente è nella testa e nei cuori delle persone, in particolare dei giovani.
Gli Italiani credono nella ripresa, anche del mercato del lavoro
L’indice di fiducia si attesta in Italia a 65, in crescita di ben 7 punti rispetto al trimestre precedente (crescita maggiore tra i grandi paesi del nostro continente e uno dei balzi più significativi a livello europeo) e di 8 rispetto allo stesso periodo di un anno fa; in Europa la crescita,...
Segnali di ripresa per fiducia e consumi, ma il lavoro rimane la prima preoccupazione
In linea con i segnali di ripresa, seppur timida, arrivati nell'ultimo periodo dai principali indicatori macroeconomici, aumenta la fiducia degli italiani e la loro propensione al consumo.
Il Mercato Europeo del Grocery Rallenta Ma Continua A Crescere
L’andamento delle performance della GDO in Europa nell’ultimo trimestre del 2016 evidenzia una crescita dei volumi di vendita dei prodotti di largo consumo (Fast Moving Consumer Goods, FMCG) dello 0,8% rispetto allo stesso trimestre del 2015.
Dall’ecommerce al banking, come il Mobile sta trasformando i pagamenti
Le tecnologie mobili stanno radicalmente cambiamento il modo con cui i consumatori acquistano e gestiscono il loro denaro. E’ quanto emerge dalla survey Mobile Ecosystem di Nielsen, realizzata in 63 Paesi su un campione di oltre 30.000 possessori di mobile connected device.
Italiani piu’ fiduciosi nel 2015: la crisi si sta allontanando
Il 2015 si chiude con una conferma del trend positivo dell’indice di fiducia degli italiani, in crescita di 4 punti rispetto al trimestre precedente e di ben 17 rispetto a fine 2014, attestandosi a 61.
Il tramonto del target socio-demo e l’arrivo dei Golden Shoppers
La crisi econominca che stiamo vivendo, l’ aumento dell’età media, il cambiamento delle abitudini mediatiche dei consumatori sono alcuni dei fattori che determinano l’importanza di studiare le audience non più rispetto ai tradizionali target socio-demografici ma rispetto alle abitudini di...
Il 2015 inizia con un’ondata di ottimismo, a partire dalla fiducia che torna ai valori di inizio 2011
L’inizio del 2015 sta portando una timida ondata di ottimismo in Italia, con l’indice di fiducia a 57, un incremento di ben 11 punti rispetto al Q1 2014 e 12 rispetto all’ultimo trimestre 2014.
Dopo la recessione e la stagnazione... un accenno di ripresa, seppur timido
Per l’economia italiana gli ultimi tre mesi del 2014 sono stati contrassegnati da crescita zero rispetto al trimestre precedente.