Multicanalità e (in)fedeltà: Cosa sta succedendo e cosa succederà
Vivere in un mondo fatto di esperienze ibride onlife è la nuova normalità: abbiamo osservato più da vicino alcune di queste ibridazioni durante la XXII edizione dell’Osservatorio Multicanalità, insieme alla Business School del Politecnico di Milano.
Italiani tutt'orecchi: potenzialità dei podcast
Internet è sempre più onnicomprensivo, si passa più tempo navigando in rete e molte attività tradizionali sono svolte sempre più grazie al digitale. Da qui parte lo studio di Nielsen che ha analizzato quali sono le attività principali online focalizzandosi sull’ascolto dei podcast.
Fintech e Insurtech: a che punto siamo?
Dall’annuale ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech della School of Management del Politecnico di Milano, condotta su un panel di 1.515 persone rappresentativo della popolazione connessa a internet, in collaborazione con Nielsen, emergono le principali dinamiche digitali che stanno...
Giovani a caccia di storie e musica
Film, musica e serie originali. Sono questi i contenuti che i 18-24enni consumano - in misura maggiore rispetto alla media della popolazione - attraverso servizi on demand, video portali e programmi di file sharing. È quanto emerge dal Digital Consumer Study condotto da Nielsen su 1.000 individui...
I Millennials e la ristorazione
Dopo aver analizzato la generazione dei Millennials sotto l’aspetto del rapporto con i media digitali da una parte e sotto quello delle modalità di interazione con le aziende e delle abitudini di acquisto dall'altra, l’ultimo step è quello di analizzare il loro rapporto con la ristorazione.
I Millennials e le aziende: come conquistarli?
Dopo l’analisi del rapporto con i media digitali, continuiamo il viaggio all’interno della generazione dei Millennials analizzando le modalità di interazione con le aziende e le abitudini di acquisto di questi consumatori.